![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||
_Chi siamo | Norme e contratti | Etica | Comunicati | Link utili | Servizi e convenzioni | Domande e risposte | Modulistica | |||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||
![]() Formazione | Archivio | Redazione | Mappa del sito | Consiglio Regionale | Sezioni Provinciali | XXXI Congresso Assostampa Sicilia |
|||||||||||||||
_Home> | |||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() | |||||||||||
| Uffici
stampa – La Regione avvia un monitoraggio La Regione avvia un monitoraggio sulla situazione degli uffici stampa
negli enti locali siciliani. L’assessorato regionale delle autonomie
locali e della funzione pubblica con una circolare, firmata dal dirigente
generale Luciana Giammanco, chiede a Province e Comuni di comunicare
entro il 7 agosto se, e con quali modalità, è stato istituito
l’Ufficio stampa, ai sensi della legge 150 del 2000 e del suo recepimento
con la legge regionale 26 marzo 2002 n. 2. Per le amministrazioni comunali
che hanno istituito uffici stampa consortili, i dati richiesti dovranno
essere comunicati dal comune capo fila. Eventuali inadempimenti, recita
la circolare, saranno “comunicati all’assessore regionale
alle autonomie locali e della funzioni pubblica per i provvedimenti e
le cure del caso”. | ||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||