| | La
contrattazione collettiva per gli uffici stampa
In Sicilia negli enti locali va applicato
il contratto nazionale di lavoro giornalistico
Negli uffici stampa degli enti locali siciliani (di cui all'articolo
58 della legge regionale 18 maggio 1996, n. 33) l'individuazione e la regolamentazione
dei profili professionali sono stabilite dalla vigente contrattazione collettiva,
in osservanza e nel rispetto del contratto collettivo giornalistico FNSI-FIEG,
come prevede l'art. 127,
comma 1, della legge della Regione Siciliana n. 2
del 2002.
Diversi amministratori e burocrati di enti locali siciliani vorrebbero
non applicarla, adducendo come giustificazione che il comparto enti locali è unico
a livello nazionale e quindi richiederebbe una contrattazione a livello
nazionale con l'Aran. L'apertura del tavolo nazionale di contrattazione è stata
più volte richiesta dalla Fnsi, ma l'Aran, malgrado una sentenza dia
ragione alla Fnsi, si
rifiuta sottraendosi alla trattativa, basandosi anche sulla ferma opposizione
dei sindacati confederali.
UFFICI
STAMPA: L’ASSOSTAMPA SICILIA CHIEDE I
DANNI
AI BUROCRATI DEGLI ENTI LOCALI
L’Associazione siciliana della stampa avvierà azioni di rivalsa
in sede civile contro quei dirigenti e funzionari degli Enti locali che in
maniera immotivata e illegittima hanno revocato o negato l’applicazione
del contratto nazionale di lavoro a giornalisti impegnati negli uffici stampa
delle amministrazioni locali sottoposte al controllo e vigilanza della Regione.(segue)
Fnsi
e Assostampa: legittimo il contratto giornalistico
nelle pubbliche amministrazioni
Non vi sono più dubbi. Applicare il contratto nazionale di lavoro
giornalistico Fnsi-Fieg ai giornalisti impegnati negli uffici stampa delle
pubbliche amministrazioni in Sicilia è legittimo. (segue)
Contratto giornalistico negli enti locali
L’Assostampa Sicilia “Bene la sentenza del Tribunale di Messina”
Applicare il Contratto nazionale di lavoro ai giornalisti che lavorano negli
uffici stampa degli Enti locali in Sicilia è legittimo. Lo afferma
l'Associazione siciliana della stampa commentando la sentenza dei giorni
scorsi con cui il Tribunale di Messina ha assolto gli imputati nel processo
per l'assunzione del capo ufficio stampa del Comune.(segue) |
|

Assostampa
Romana
pubblica una guida
per il giornalista freelance

Giornalista
fai da te, vademecum per il lavoro autonomo e parasubordinato" è il
nome della pubblicazione realizzata dalla Consulta Feeelance dell'Associazione
Stampa Romana a cura di Natalia Marra e Maria Giovanna Faiella.
E' una vera e propria guida che fornisce chiarimenti e risposte a tantissimi
problemi "pratici" che riguardano i freelance.(segue)
| |