![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ||||||||||
_Chi siamo | Norme e contratti | Etica | Comunicati | Link utili | Servizi e convenzioni | Domande e risposte | Modulistica | |||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||
![]() Formazione | Archivio | Redazione | Mappa del sito | Consiglio Regionale | Sezioni Provinciali | XXXI Congresso Assostampa Sicilia |
|||||||||||||||||
_Home> | |||||||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() ![]() | ![]() | |||||||||||||
Sulle modalità di
accesso alla professione: apprendistato, scuole di giornalismo | DIPARTIMENTI
LAVORO AUTONOMO E FORMAZIONE
|
Assostampa
Romana "Giornalista
fai da te, vademecum per il lavoro autonomo e parasubordinato" è il
nome della pubblicazione realizzata dalla Consulta Feeelance dell'Associazione
Stampa Romana a cura di Natalia Marra e Maria Giovanna Faiella. Lettera
aperta ai direttori e CdR delle testate siciliane sul lavoro giornalistico
precario Uffici
stampa pubblici: tre aspetti che riguardano la precarietà nel
lavoro giornalistico
| |||||||||||||||
![]() | ![]() | ||||||||||||||||