Giornalisti a Enna, Cicero: "Aperto uno squarcio sulle difficoltà dei giornalisti che operano sul territorio"

Altro tema discusso è il processo, in corso ma non ancora entrato nel vivo – dopo ben sei rinvii consecutivi, disposti dal Tribunale di Enna – a carico dei presunti autori di un volantino contenente minacce e insulti alla collega giornalista Cristina Puglisi, componente della giunta regionale. Al processo, che vede alla sbarra due uomini di Nicosia, il sindacato si è costituito parte civile. La prossima udienza è in programma a settembre. Sono stati affrontati altresì i fronti sindacali aperti, tra cui la precaria situazione degli uffici stampa siciliani e quella, ancora più drammatica, dell’emittenza televisiva.
La giunta ha infine posto le basi per l’organizzazione della Giornata dell’informazione; e per una collaborazione ancora più fattiva con l’Ordine dei giornalisti. “Lo squarcio che abbiamo aperto sulle difficoltà sempre maggiori per i giornalisti che operano sul territorio – dice il segretario regionale Alberto Cicero – sarà di grande aiuto per la comprensione dei fenomeni epocali e delle trasformazioni che interessano il mondo dell’informazione e per evitare che la deregulation del settore prenda il sopravvento sul rispetto delle regole e della deontologia”.
La segreteria provinciale Assostampa Enna
Tags: Enna